Carmelina
Bruno Cellupica, emigrata con la famiglia dall’Italia ancora bambina, vive
da molti anni nell’Ontario in Canada, dove ha studiato sino al conseguimento
della laurea. Insegnante elementare di inglese e perfettamente integrata nel
mondo canadese, non ha mai dimenticato la lingua madre, cui, tuttavia, si è
riavvicinata solo recentemente, partecipando con successo ad alcuni
concorsi letterari in Italia e guadagnandosi la pubblicazione su raccolte
antologiche. Tra queste per i tipi di Pragmata
Le
1001 storie degli Italiani nel Mondo
(2010),
Il
viaggio (2010),
Cara
Italia (2011),
Quattro versi in padella
(2012) e La lingua
ritrovata (2013) e ancora
Donna… mistero, arte
(2013) del Centro culturale “Il Saggio” e il premio internazionale
Città
della Poesia
(2013).